Comfort - puzzle online

Il comfort o confort è una sensazione puramente soggettiva percepita dall'utente, nell'ambiente di lavoro o in determinate condizioni di servizio e serve ad indicare il "livello di benessere" percepito.

Viene tenuto in considerazione nell'ambito della progettazione, nel campo del disegno industriale da vari tipi di aziende, soprattutto quelle di trasporto automobilistico, ferroviario, navale ed aereo.

Il comfort attualmente viene definito come "l'insieme di sensazioni piacevoli derivanti da stimoli esterni o interni al nostro corpo, che ci procurano una sensazione di benessere in una determinata situazione: per es., quando siamo seduti oppure ci troviamo in un ambiente ventilato o silenzioso o illuminato da una luce senza forti contrasti".

Secondo questa definizione, il comfort sarebbe dunque una condizione del tutto soggettiva, impossibile da misurare.

Se accettiamo questa definizione si ha per conseguenza che non si può realizzare, per esempio, un sedile che sia giudicato confortevole da tutti.

Allo scopo di giungere ad una definizione del comfort che ne sostenga l'oggettività, è necessario affrontare il problema da un punto di vista fisico.

Se analizziamo i termini della definizione tradizionale vediamo subito che - in condizioni fisiologiche - gli stimoli endogeni possono essere esclusi dalla partecipazione alla sensazione del benessere in quanto essi vengono percepiti solo in condizioni patologiche. Difatti di norma non avvertiamo il battito cardiaco o i movimenti intestinali od il funzionamento del fegato che invece vengono percepiti – ahi noi!- in condizioni patologiche quali l'infarto del miocardio, l'occlusione intestinale o una colica epatica.

L'unico apparato che in condizioni fisiologiche - cioè quando è affaticato - invia segnali di disagio ovvero di stanchezza, è l'apparato muscolare.

Quindi, se tenendo conto di questa fondamentale osservazione ragionassimo in termini di risparmio di energia muscolare, il comfort diventerebbe facilmente misurabile e pertanto oggettivo: a questo scopo si può far ricorso alla formula del Lavoro di una Forza (LF= F * S = F * P1P2 * cos α), ove la direzione della forza determina il valore di cos α e quindi il valore del Lavoro della Forza.

Gatto soriano arancione sdraiato su tessile nero puzzle onlinePug nel soggiorno puzzle onlineEdward Cullen e Bella Swan puzzle onlineDolcemente puzzle onlineCamera da letto puzzle onlineJuanito JD. puzzle onlineRompere il silenzio puzzle onlineCagnolini puzzle onlineSignora che cuce una coperta puzzle onlineBella stanza di una casa #45 puzzle onlineModerno e bello puzzle onlineDue corsie puzzle onlineSabine Menne. puzzle onlineLa compagnia curiosa puzzle onlineorsacchiotto di peluche puzzle onlineGattini sdraiati nel loro letto puzzle onlinecuccioli a tennis puzzle onlineStanza di una casa Anno 1965 #29 puzzle onlineLANA DEL RE puzzle onlinePinschers in miniatura in un cestello puzzle onlineDonna in camicia blu puzzle onlinecucciolo di bulldog francese marrone sdraiato su tessuto giallo puzzle onlineSoggiorno di una casa #25 puzzle onlinePuzzle Farafan puzzle online
abito trasparente da donna romantica puzzle onlineIl cane sul divano puzzle onlineLa favola della buonanotte è un'invenzione geniale. puzzle onlinePuzzle tale puzzle onlineil gatto bianco dorme sotto il piumino bianco puzzle onlinegatto soriano arancione sdraiato sul tessuto a strisce rosse e nere puzzle onlineGatti che giocano con il filo puzzle onlineBella sala studio a casa n. 1 puzzle onlineGattini che fanno un pasticcio #132 puzzle onlineRompicapo 1D puzzle onlineUn divano funzionale e confortevole puzzle onlinegattino nel cestino puzzle onlineGatti puzzle puzzle onlineSeojun e Joogyung puzzle onlineFelix mi mangia puzzle onlineTazza di bevanda calda davanti al camino caldo puzzle onlineI gemelli più belli del mondo - Clements puzzle onlineDue lussuosi puzzle onlinepiedi di persone sul tessuto nero puzzle onlineEDUCAZIONE FISICA puzzle onlinegattino, regalo puzzle onlineConfortevole stanza di una casa #8 puzzle onlineBella stanza di una casa #16 puzzle onlineL'enigma di Yane. puzzle online