Lo stacco da terra (conosciuto in inglese anche come deadlift) è uno degli esercizi fondamentali che coinvolge lo sviluppo di gran parte dei muscoli del corpo umano.
Insieme a squat e distensioni su panca è uno degli esercizi componenti del powerlifting.
La parola deadlift (letteralmente sollevamento del morto) ha questo nome perché il sollevamento del peso è paragonabile a quello di un morto per la sua difficoltà. È uno dei pochi esercizi di sollevamento pesi in cui tutte le ripetizioni iniziano con il peso morto. Ci sono diverse posizioni che si possono adoperare per effettuare lo stacco : il deadlift tradizionale, lo squat e il sumo-deadlift.
Nella maggior parte dei sollevamenti c' è una fase eccentrica (abbassamento del peso) seguita da una fase concentrica (sollevamento del peso). Questi esercizi utilizzano i fianchi e le gambe come matrici principali, però lo stacco da terra può essere considerato anche come esercizio per la schiena.
Fasi del deadlift
Deadlift tradizionale: Il deadlift può essere suddiviso in tre parti: il posizionamento, il movimento e il blocco.
1. PosizionamentoQuando si esegue uno stacco, il sollevatore si posiziona in una posizione che carica maggiormente il gluteo, il bicipite femorale, il semitendinoso e il semimembranoso mentre i muscoli del contratto lombare lavorano per tenere stabile la colonna vertebrale.
Ci si posiziona dietro il bilanciere toccandolo o quasi con le gambe.
Copyright 2023 puzzlefactory.pl Tutti i diritti riservati.